Chi siamo

Futura Tipografia

Da due generazioni tramandiamo la passione della progettazione grafica e della stampa.

Futura nasce dalla fusione di due tipografie di Verona: Sommagrafica firenze e Ed.Color. Due realtà complementari che unite offrono servizi di grande qualità e professionalità. La fusione di due aziende differenti, una stamperia digitale e una tradizionale, ha portato alla nascita di un’unica realtà, completa ed efficiente, che guarda al futuro.

ALTO LIVELLO DI FORMAZIONE

Siamo in formazione continua: utilizziamo i macchinari più recenti e siamo informati su tutte le novità di stampa.

AMPIA RETE DI
PARTNER

Conosciamo il potere della collaborazione, per questo lavoriamo con un'ampia rete di partner nel territorio di Verona.

LAVORAZIONI PERSONALIZZATE

Offriamo ai nostri clienti un'ampia gamma di stampe personalizzate, dal piccolo al grande formato.

60 ANNI DI
ESPERIENZA

Grazie alla nostra esperienza, lunga oltre 60 anni, garantiamo qualità e professionalità nella stampa e nella grafica.

Come lavoriamo

Abbiamo una grande passione per il nostro lavoro.
Per questo ci teniamo aggiornati sulle ultime innovazioni tipografiche e il nostro laboratorio è dotato dei più recenti e avanzati strumenti di stampa, progettazione grafica e rilegatura.

Il nostro team di designer e tipografi porta un'attenzione assoluta ai dettagli, alla precisione e alla puntualità nello sviluppo dei vostri progetti.

Origine del nome FUTURA

Futura è un carattere tipografico senza grazie che è stato prodotto nella seconda metà degli anni Venti del Novecento, su idea di Paul Renner, celebre grafico e tipografo tedesco. Egli lo creò a partire dal redesign di un carattere che era stato progettato da un suo allievo, per poi presentarlo nel 1933 in occasione della V Triennale di Milano.

In breve tempo, ottenne riscontri molto positivi e un successo immediato. Le teorie artistiche come il funzionalismo e il razionalismo, che si erano sviluppate intorno alla scuola del Bauhaus, avevano avuto una notevole influenza su Futura, che oggi è ritenuto il pioniere dei font sans serif geometrici, visto che si basa sul triangolo, sul quadrato e sul cerchio, vale a dire le forme geometriche più semplici.

I nostri

 partner

Da oltre sessant’anni ci riforniamo solo dei migliori materiali e delle migliori attrezzature di produzione per creare le nostre soluzioni di stampa. Il nostro impegno per la qualità, dalla selezione della carta alla scelta dei colori, garantisce che i vostri progetti ricevano l’attenzione che meritano!

Domande

 frequenti

Assolutamente si, siamo disponibili a confrontarci con chiamate online e via e-mail; Inoltre spediamo i nostri prodotti, con corriere, in tutta Italia e all’estero.

Certamente, tuttavia siamo una tipografia, e non una copisteria, e abbiamo quindi un minimale di stampa e produzione. Prova comunque a contattarci su [email protected] per spiegarci di cosa hai bisogno.

La differenza principale sta nel processo di stampa. La stampa offset mantiene un processo tradizionale e richiede diverse lavorazioni per trasformare il file a schermo al prodotto finito.

La stampa digitale è invece più immediata in quanto la stampa viene lanciata in produzione direttamente da file grafico. Inoltre la stampa digitale è tendenzialmente più adatta per lavori a basse tirature, mentre la stampa offset è ideale per stampa di grandi quantità o di lavori che hanno bisogno di mantenere dei canoni specifici.

Certo che no, oltre alla tipografia abbiamo un nostro studio di grafica e macchinari per eseguire diverse lavorazioni, in modo da garantire ai nostri clienti un prodotto finito dalla A alla Z.